
Il 13 ottobre si celebra La Giornata Mondiale della Trombosi (World Thrombosis Day). Questa data simbolica ricorda il giorno del compleanno di Rudolf Virchow (1821-1902), uno dei padri della medicina moderna, colui che scrisse il trattato sulla patogenesi della trombosi nel 1845.
AIPA Bergamo ODV e Fondazione ARTET vogliono promuovere insieme la consapevolezza riguardo ai rischi legati alla trombosi, una condizione ancora oggi sottovalutata che può avere gravi conseguenze.
Ricordiamoci non solo oggi: Cos’è la trombosi?
La trombosi è la formazione di un coagulo di sangue all’interno di un vaso sanguigno, che può ostacolare il normale flusso ematico di arterie (trombosi arteriose) o vene (trombosi venose). Questo può portare a gravi complicanze, come infarti, ictus, trombosi venosa profonda e tromboembolia polmonare. Alcuni dei principali fattori di rischio di trombosi includono: ipertensione, ipercolesterolemia, sovrappeso e fumo.
ATTENZIONE!
!!!LA PREVENZIONE E’ LA NOSTRA ARMA PIU’ EFFICACE CONTRO LA TROMBOSI!!!

Leave a reply